Aït Ben Haddou, il mitico ksar dell'Atlante

Immergetevi in un'ambientazione degna delle 1001 Notti e partite alla scoperta di Aït Ben Haddou, uno degli ksar più noti del Marocco. Impressionante, maestoso, magico... sono molti gli aggettivi per descrivere questo incantevole sito, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

Ricco di storia e molto ben conservato, Aït Ben Haddou rappresenta perfettamente l'architettura e la funzione di uno ksar dell'epoca. Il sito ha conservato la sua autenticità architettonica, sia in termini di struttura che di materiali utilizzati.

Con le sue stradine strette, le case di fango rosso e i piccoli negozi di artigianato, la visita allo ksar è un vero e proprio viaggio nel tempo. Come se non bastasse, lo ksar si trova in un'area di grande bellezza, con una notevole vista panoramica dalla sua collina. È anche famoso per essere stato la location di diversi film, tra cui il famoso Gladiatore.

Il fotogenico ksar di Aït Ben Haddou

- © littlewormy / Shutterstock

Un po' di storia del ksar

Aït Ben Haddou è uno ksar costruito nella verdeggiante valle dell'Ounila. Un tempo, questa valle era uno dei punti di passaggio delle carovane tra Marrakech e il Sahara meridionale. Uno ksar è un villaggio fortificato di architettura berbera, circondato da un muro con abitazioni all'interno. Non va confuso con una kasbah (numerose in Marocco), che è un edificio quadrato con una torre ad ogni angolo.

Vista sulla valle dallo ksar

- © Dan Rata / Shutterstock

Gli elementi più antichi di Aït Ben Haddou risalgono al XVII

secolo! Lo ksar di Aït Ben Haddou ha mantenuto la sua autenticità in termini di organizzazione e costruzione, nonché di materiali, con l'utilizzo della terra rossa, molto diffusa nel sud del Marocco.

Lo ksar di Aït Ben Haddou è patrimonio mondiale dell'UNESCO. Molto ben conservato, questo ksar rimane un eccellente esempio dell'architettura del sud del Marocco, ma anche del modo di vivere e dell'organizzazione di questa regione del Marocco all'epoca.

Un cammello nel wadi

- © SmallWorldProduction / Shutterstock

Lo ksar di Aït Ben Haddou comprende una moschea, due cimiteri (uno musulmano e uno ebraico), una piazza pubblica e un granaio comunale. Quest'ultimo veniva utilizzato per conservare i cereali raccolti per gli anni successivi in caso di siccità, che non è rara in questa regione. È presente anche un caravanserraglio, un vasto cortile circondato da edifici utilizzati per ospitare i carovanieri durante il loro lungo viaggio.

Set utilizzati per le riprese cinematografiche

- © Ivan Soto Cobos / Shutterstock

Sul versante (molto) più contemporaneo, Aït Ben Haddou è anche famosa per essere stata utilizzata come sfondo per numerosi film, tra cui il famoso Gladiatore, Lawrence d'Arabia e, più recentemente, la serie Game of Thrones.

Visita allo Ksar Aït Ben Haddou

Perché visitare questo ksar piuttosto che un altro? Semplicemente perché è probabilmente il più bello e uno dei meglio conservati del regno! Ma anche perché i paesaggi che circondano lo ksar sono superbi, con giardini lussureggianti e montagne luminose.

Panoramica dello ksar e della valle

- © Ryzhkov Oleksandr / Shutterstock

La bellezza di questo sito risiede principalmente nel suo aspetto esteriore. Aït Ben Haddou colpisce per la sua architettura, tipica del Marocco meridionale tradizionale. La sua struttura e le sue abitazioni color ocra la rendono molto fotogenica. Prima di visitarlo, quindi, non dimenticate di fermarvi al punto panoramico lungo la strada (c'è un ampio parcheggio) per godere di una splendida vista panoramica sullo ksar e sulle montagne circostanti.

L'architettura tradizionale tipica degli ksar

- © Boris Stroujko / Shutterstock

Si raggiunge lo ksar dopo aver attraversato un piccolo fiume: l'Oued Assif Ounila. Questo fiume è solitamente asciutto. Durante la stagione delle piogge, tuttavia, si riempie e si attraversa su alcune pietre di fortuna. Se si preferisce, c'è un'altra via d'accesso (che è più comunemente la via d'uscita) attraversando il ponte.

Attraversamento del wadi per raggiungere lo ksar

- © Olena Tur / Shutterstock

La passeggiata fino al villaggio è piacevole e si snoda attraverso strade strette e ricche di fascino. Troverete numerose botteghe di artigiani e artisti. Come nella maggior parte dei siti turistici del Marocco, i negozianti cercheranno sicuramente di farvi entrare nei loro negozi, ma niente di insistente, l'atmosfera è piuttosto rilassata.

I negozi di artigianato all'interno dello ksar

- © Olena Tur / Shutterstock

Vi consigliamo di salire in cima allo ksar, nell'ex granaio collettivo, per godere di una vista sul villaggio sottostante e sulle montagne dell'Atlante! È superba, soprattutto al tramonto.

La sala da tè sulle alture dello ksar

- © Natalya Erofeeva / Shutterstock

Infine, in cima allo ksar, all'altezza delle ultime abitazioni (prima della salita al sottotetto), non esitate a fare una breve pausa nella sala da tè. La terrazza è il luogo ideale per sorseggiare un tè alla menta ammirando il panorama!

👉 Informazioni pratiche

Lo ksar di Aït Ben Haddou è un villaggio, quindi la visita è gratuita! Alcune persone potrebbero tentare di farvi pagare qualche dirham per entrare nella loro casa e usare le loro scale (facendovi credere che sia l'unico modo). In questo caso, tornate indietro e andate oltre!

Dove alloggiare a Aït Ben Haddou?

Per godere al meglio di Ait Ben Haddou, si può scegliere di trascorrere una notte all'interno dello ksar. Esiste un'unica possibilità di alloggio: la Kasbah Tebi. Si tratta di una casa tradizionale dello ksar, senza elettricità e a lume di candela. Un'esperienza affascinante e indimenticabile!

Kasbah Tebi Atlante
Booking.com

Kasbah Tebi

Situato nel cuore dell'antico villaggio di Aït-ben-Haddou
8.9 Superbo
A partire da
84 € / notte
Prenota

Se preferite un maggiore comfort, ci sono molti alloggi nel villaggio di Aït Ben Haddou, sull'altro lato del wadi. Il vantaggio è che la maggior parte di essi dispone di belle terrazze con vista sullo ksar!

Dar Mouna La Source Atlante
Booking.com

Dar Mouna La Source

Pensione con piscina coperta
9.2 Favoloso
A partire da
55 € / notte
Prenota
di Emma Sansone
Hai bisogno di aiuto? Consulta la guida
Alto Atlante Marocchino
Alto Atlante Marocchino
Ultime notizie
Les Deux Alpes
Saltare su un airbag a Les 2 Alpes
Seul
Parco nazionale di Bukhansan, inserito nel Guinness dei primati
Seul
Il palazzo di Changdeokgung e il suo giardino segreto
Seul
Il quartiere di Gangnam, animato tutta la notte
Seul
Il villaggio di Namsangol Hanok, nel cuore della storia coreana
Tutte le notizie
Città Top