Un viaggio nel tempo nel cuore del quartiere neoclassico di Graslin

Il quartiere Graslin, che prende il nome da Joseph Louis Graslin che lo progettò a metà del XVIII secolo, è un gioiello di urbanistica neoclassica, dove si trovano alcuni dei luoghi più iconici di Nantes, come Place Royale e la sua enorme fontana, lo splendido Cours Cambronne, il Teatro Graslin, la brasserie La Cigale e il superbo Passage Pommeraye (uno dei più bei passaggi coperti d'Europa!). Graslin è una delle strade più lussuose ed eleganti di Nantes, attraversata da Rue Crébillon e dalle sue insegne chic, che ha dato il nome a un verbo usato dai nantesi: crébillonner, che significa "fare shopping". Un pomeriggio non è troppo per scoprire questo quartiere emblematico di Nantes che, oltre alle sue vie dello shopping, è ricco di tesori storici e culturali. Troverete anche molti buoni bar e ristoranti per le vostre serate.

Il quartiere Graslin, Nantes

- © RossHelen / Shutterstock
Nantes

✈️ Volo per Nantes

Prenota il tuo volo per Nantes
A partire da
50 € / persona
Prenota

Cosa si può visitare nel quartiere Graslin?

Le Passage Pommeraye

Le Passage Pommeraye, Nantes © Carlos Rodrigues / EASYVOYAGE

📍 All'inizio del XIX secolo, i nuovi passaggi coperti erano di gran moda a Parigi. E nel Pays de Retz, tra Nantes e l'Atlantico, nacque M. Pommeraye. Divenne notaio, si sposò bene e si sistemò comodamente nella vita. Il successo gli permise di creare e finanziare il primo vero passaggio di Nantes. Ma sebbene questa superba galleria commerciale di lusso abbia avuto un grande successo fin dalla sua apertura nel 1843, il signor Pommeraye fallì dieci anni dopo. Nonostante ciò, lasciò in eredità a Nantes un superbo passaggio coperto da un grande tetto di vetro, distribuito su tre livelli, molto raro. Collega l'angolo tra rue Santeuil e rue Crébillon, in alto, a rue de la fosse, 9 metri più in basso. Le scale e i pavimenti in legno scricchiolanti, le vetrine uniformi, le statuette e gli specchi e persino l'orologio ne fanno, ancor più oggi, un passaggio dall'atmosfera inimitabile, immancabile quando si visita Nantes. Il Passage Pommeraye è stato immortalato nel 1961 da Jacques Demy nel suo primo e iconico film, Lola.

Oggi il Passage Pommeraye rimane uno dei capolavori architettonici più suggestivi della città. Con la sua vasta gamma di negozi, è di gran lunga uno dei luoghi migliori per fare shopping a Nantes. Da non perdere!

Il Teatro Graslin

Place Graslin e il suo famoso teatro

- © MisterStock / Shutterstock

📍 Al centro di Place Graslin, tra le vie Scribe, Molière e Corneille, si trova il Théâtre Graslin. Questo sublime edificio neoclassico, opera dell'architetto Mathurin Crécy, merita una visita, se non altro perché Nantes è una delle sole quattro città francesi che possono vantare di aver conservato un teatro del XVIII secolo. È anche uno dei pochi teatri in cui il velluto delle poltrone e delle tende è blu anziché rosso. L'impressionante affresco sulla cupola del soffitto è stato dipinto da Hippolyte Berteaux, all'epoca pittore ufficiale della città di Nantes. Raffigura diversi personaggi mitologici come Oreste e il dio Momo, allegorie legate alla musica e al teatro.

Teatro Graslin, Nantes

- © Ruediger Ettl / Shutterstock

🕑 Il teatro, la cui programmazione si concentra principalmente sull'opera e sulla musica, organizza mensilmente visite guidate della durata di 1h15; adatte a tutte le età per scoprire tutti i segreti che si celano dietro la realizzazione degli spettacoli. Un'ottima idea per un'attività in famiglia!

Cinema Le Katorza 📍

Inaugurato nel 1920, il cinema Le Katorza è uno dei luoghi culturali più leggendari della città. Con un programma Art et Essai di alta qualità che privilegia anche la programmazione per il pubblico giovane, Le Katorza è riuscito a conservare il suo fascino antico. Perché non rifugiarsi lì in caso di maltempo o semplicemente per fare una pausa dalle vostre visite frenetiche?

Le Cours Cambronne 📍

Cours Cambronne a Nantes

- © kateafter / Shutterstock

Progettato da Mathurin Crécy (ancora lui!) nel XIX secolo in un maestoso stile neoclassico, il Cours Cambronne è forse uno dei parchi più chic di Nantes. Incastonato tra due facciate bianche di edifici borghesi e fiancheggiato da tigli e magnolie, questa passeggiata in stile giardino parigino conferirà ai vostri picnic e alle vostre pause merenda un fascino nostalgico. La piazza ha due accessi: rue Piron e rue des Cadeniers.

Il Museo di Storia Naturale di Nantes 📍

È un'altra tappa obbligata del quartiere. Il Museo di Storia Naturale, che vanta una delle più vaste collezioni di esemplari di tutta la Francia, è un luogo ideale per tutta la famiglia. C'è la collezione zoologica con i suoi 1.600 esemplari di mammiferi, i suoi 25.000 esemplari di uccelli (la seconda in Francia per numero di specie e varietà) e i suoi 387 esemplari di pesci (tra cui un esemplare di celacanto che si pensa sia scomparso 65 milioni di anni fa, catturato alle Comore nel 1968), la collezione botanica (6.000 sezioni di legno, quasi 100.000 lastre d'erbario e un gran numero di semi e frutti), la collezione mineralogica (circa 5.000 campioni), la collezione geologica e le collezioni di paleontologia animale e vegetale. Senza dimenticare il vivarium che ospita rettili e specie regionali! Tra i reperti eccezionali, è possibile ammirare lo scheletro di una balena di 18 metri e un esemplare imbalsamato di Grande Auk, una specie estinta dal XIX secolo. Le mostre permanenti e temporanee sono sempre ben documentate e ben allestite. Il Museo offre anche visite guidate e laboratori per bambini.

📍 Indirizzo: 12, rue Voltaire 44000 Nantes

⏰ Orari: Aperto tutti i giorni dalle 10h00 alle 18h00, tranne il martedì.

👛 Ingresso: 4 € (sopra i 18 anni); gratuito per i bambini sotto i 7 anni.

Museo di storia naturale di Nantes © Jean-Pierre Dalbéra / Easyvoyage

Esemplare di celacanto che si pensa sia scomparso 65 milioni di anni fa, catturato nel 968 © JOLIVET Daniel / Easyvoyage

La Cigale, l'iconica brasserie in stile Art Nouveau

Brasserie la Cigale e il suo stile art nouveau, Nantes

- © Ana del Castillo / Shutterstock

📍 Forse la più bella brasserie del mondo! Progettata dall'architetto ceramista Emile Libaudière nel 1895, La Cigale ha fatto parlare di sé per più di un secolo! Situata in Place Graslin, di fronte al teatro, questa brasserie dall'esagerato arredamento Art Nouveau è il ritrovo delle celebrità di passaggio a Nantes. Negli anni '30 era il ritrovo dei surrealisti André Breton e Jacques Prévert, che ne fecero la loro roccaforte a Nantes. Sia brasserie che sala da tè, vi si può andare per colazione, cena o brunch. Che sia dolce o salato, venite a immergervi nell'atmosfera irreale della terracotta e delle dorature che lasceranno una meravigliosa impressione sulle vostre retine! E che dire del cibo, vi chiederete? Beh, è buono come il suo ambiente sublime. Dalle ostriche alla tartare di manzo, i classici piatti della brasserie francese sono preparati con grande raffinatezza. Il tutto accompagnato da ottimi vini della Loira, naturalmente! Con un ambiente così lussuoso, il menu non è economico, ma nemmeno inaccessibile. Un'esperienza da regalare fuori dal comune!

🍴 Un altro buon indirizzo nel quartiere per gustare ottimi hamburger in un'atmosfera moderna e di tendenza: Bistrot le B. Qui tutto è fatto in casa con prodotti freschi. Il menu è allettante e i prezzi molto ragionevoli!

Il nostro hotel preferito nel quartiere Graslin

Best Western Hotel Graslin Nantes
Booking.com

Best Western Hotel Graslin

Situato nel centro di Nantes, il Best Western Hotel Graslin si trova a soli 2 minuti a piedi dal Teatro Graslin.
8.2
A partire da
70 € / notte
Prenota
di Gessica Iacono
Hai bisogno di aiuto? Consulta la guida
Nantes
Nantes
Ultime notizie
Alto Atlante Marocchino
Aït Ben Haddou, il mitico ksar dell'Atlante
Nairobi
Visita della moschea Jamia di Nairobi
Nairobi
Ammirare l'immensità del Parco Tsavo
Nairobi
Un incontro maestoso al Giraffe Centre di Nairobi
Nairobi
Visitare l'orfanotrofio degli elefanti Sheldrick a Nairobi
Nairobi
Visita al Museo Karen Blixen, luogo di nascita di "Out of Africa".
Tutte le notizie
Zone turistiche di alto livello